
La vicenda è nata nel 2013, quando il Corpo Forestale del Comando Stazione di Sannicandro-bis segnalò l'opera realizzata abusivamente, con un apposito rapporto di accertamento edilizio. Il proprietario del fabbricato - a quanto pare un sannicandrese - non avrebbe eseguito le opere di demolizione che gli erano state intimate da un'ordinanza di abbattimento emanata dal Comune di Lesina in seguito al sopralluogo del Corpo Forestale.
Di qui, la decisione della Giunta, che, ai sensi del D.P.R. 380/01, ha incaricato l'Ufficio Urbanistica del Comune a procedere all'acquisizione gratuita del fabbricato abusivo per poterlo demolire, ed in seguito addebitare i costi dell'abbattimento dello stabile al responsabile dell'abuso.
Per leggere la delibera del Comune di Lesina, clicca qui.
Nessun commento:
Posta un commento
Questo blog è uno spazio aperto a chiunque, e utile al confronto. Voi siete gli unici responsabili dei vostri commenti, i quali non devono contenere un linguaggio offensivo o che violi le leggi italiane.